- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
IN FASE DI ELABORAZIONE
Il testo definitivo potrebbe contenere alcune piccole modifiche od aggiornamenti
ELEZIONI AMMINISTRATIVE MODENA
ELEZIONI POLITICHE EUROPA 2024
(7.2.36) Programma Uniti per Modena - Trasporto pubblico locale:
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE [capire come inserire, c’è anche una parte iniziale + altre integrazioni]
È tempo di interrogarsi sull’efficienza del trasporto pubblico locale e di renderlo maggiormente adeguato alle dinamiche di movimento in entrata ed in uscita dalla città, oltre che più attento ai flussi di movimento interni.
Dobbiamo lavorare ad un progetto di lungo periodo: è indispensabile progettare un ammodernamento del trasporto pubblico locale che passi necessariamente per la maggior efficienza, continuità, puntualità e comodità dei mezzi. Un ottimo esempio al quale guardare con interesse è sicuramente la proverbiale disaffezione dei modenesi verso l’utilizzo degli autobus verrebbe vinta se venissero realizzate moderne tranvie simili a quelle che vediamo nelle città europee, e anche a Firenze.
La tramvia di quest’ultima, in particolare, rappresenta un buon modello, per l'idea di trasporto e per come si sovrappone alla rete ferroviaria, oltre ad essere la più recente Il tema fondamentale per Modena non è tanto quello delle percorrenze più brevi (ad esempio: Policlinico/Stazione Corriere), quanto il ripensamento del sistema di ingresso e uscita dalla città.
Nelle ore di punta l’ingresso e l’uscita dagli assi principali sono infatti molto faticosi.
Lunghe code di vetture con un solo passeggero (il guidatore!) testimoniano il bisogno di un trasporto alternativo.
Proponiamo un progetto di rivisitazione del TPL attraverso una Tranvia articolata nei seguenti passaggi:
● FASE 0: potenziamento e sviluppo dello sharing di auto ecologiche e biciclette (mobike o simili)
● FASE1:circuito interno di tranvia sui viali ("linea delle mura")
● FASE 2: prolungamento lungola via Emilia verso EST (zona Baia del Re) e OVEST (Fiera), dove creare parcheggi scambiatori collegati con le uscite dell'autostrada e tangenziale.
● FASE3: linea Montale/Nonantola/Casinalbo