screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia
pillola-digitale.jpeg

IN FASE DI ELABORAZIONE

Il testo definitivo potrebbe contenere alcune piccole modifiche od aggiornamenti 

screenshot 2024-05-11 134115
indice pop up

ELEZIONI AMMINISTRATIVE MODENA

ELEZIONI POLITICHE EUROPA 2024

(7.2.9) Programma Uniti per Modena - Urbanistica - I centri commerciali:

 

I centri commerciali 

 

Un’altra realtà che sta caratterizzando i margini della città è la rete delle grandi superfici commerciali di vendita, che segue lo sviluppo di un modello economico che mantiene il consumatore legato al suo territorio. 

 

Ciò ha però inevitabilmente mutato il paesaggio urbano e il ruolo che il piccolo commercio ha storicamente avuto nella formazione della città e nel rapporto tra edificato e spazio pubblico, nonché tra abitante, consumatore e spazio pubblico di relazione. 

 

La rete dei centri commerciali si appoggia alla rete infrastrutturale esterna alla città e a quella di penetrazione, apportando flussi di persone e merci che si sovrappongono a quelli già presenti per le altre funzioni. 

 

Ciò porta alla creazione di nuove conurbazioni ma anche alla desertificazione dei piccoli e medi spazi commerciali interni al centro urbano, dal momento che hanno una sola funzione di vicinato. 

 

È necessario studiare un nuovo equilibrio tra queste realtà, valutando operazioni di sostegno e riqualificazione della piccola rete commerciale della città, che abbiano al centro la qualità di vita delle persone in termini di relazioni interpersonali, di servizi e di vitalità dello spazio pubblico.