screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - NEOLOGISMI E DEFINIZIONI

 

 

(20.10.63b.7) Voto100 – Aspetti visti da Chatgpt:

 

CRITICHE DI CHATGPT

Il Voto100-Assoluto (20.10.63) è un metodo di voto o delega che garantisce la partecipazione in ogni caso, indipendentemente dal comportamento dei Titolari  (8.7.4) o dei Consiglieri (20.10.103.1) che si astengono o non assegnano deleghe. La rappresentanza è sempre totale, e la sua principale caratteristica è di garantire che tutti gli aventi diritto al voto o alla delega siano inclusi in ogni decisione. Questo metodo è fondamentale per la Demosinergia e prevede che, per l'approvazione di una scelta, vengano conteggiati i voti delle diverse Compagini in modo che la somma finale rappresenti tutti gli aventi diritto al voto o alla delega. Nel voto Consiliare, il 100% corrisponde alle Quote%-Titolari (20.10.4) rappresentate da tutti i Consiglieri, mentre nel voto Assembleare o Referendario, rappresenta il 100% delle Quote%-Titolari con l'eventuale aggiunta delle Quote%-Ospiti (20.10.20) che decidono di delegare alle Compagini.

Le principali funzioni del Voto100-Assoluto includono:

  1. Parità decisionale: Ogni partecipante al voto o che abbia delegato un rappresentante ha un valore decisionale espresso in percentuale.
  2. Segreto: Gli Ospiti mantengono l'anonimato delle loro scelte, mentre Titolari e Consiglieri possono tracciare e consultare il voto e la delega.
  3. Conoscibilità: I Titolari e i Consiglieri possono conoscere come viene utilizzata la loro delega.
  4.  Personale. L’assegnazione della delega e la sua modifica possono avvenire solo da parte del Titolare. L’assegnazione automatica della propria astensione verrebbe assegnata alla Quota%-Vincente-Compagine NR (20.10.26 dai presenti della propria Compagine (20.10.31). Si tratterebbe di una opzione libera a disposizione del Titolare. La scelta di essere Ospiti non consente l’assegnazione automatica della Delega se non ad una Compagine-NR (20.10.24);
  5. Libertà: I Titolari / Ospiti hanno libertà di assegnazione, modifica e interruzione della delega, nonché la possibilità di smettere di esserlo oppure di diventarlo.
  6. Percentuale per approvazione: L'approvazione avviene con una maggioranza del 51% di tutti i Titolari.
  7. Differenziato: I Titolari e i Consiglieri possono avere voti con pesi diversi a causa di diverse Quote% (20.10.2) o frazioni di esse.
  8. Distinto: La delega rimane associata al Consigliere, anche in caso di cambio di Gruppo-Consiliare (20.10.35), ma viene persa dalla Corrente-Particolare NR se la Compagine-NR  non la accetta.
  9. Assoluto: Il Metodo-Fionda (20.10.25) permette di convertire le Quote%-Astenuti e le Quote%-Eccedenti in voti decisi.
  10. Conferma di garanzia: In caso di una votazione inferiore al 66% della maggioranza qualificata, si richiede un'ulteriore approvazione.

Il Voto100-Assoluto ha l'obiettivo di assicurare che tutti i Titolari partecipino alle decisioni, garantendo la rappresentanza totale e prevenendo decisioni con bassa partecipazione o maggioranze non qualificate. Inoltre, assicura la trasparenza e la rende controllabile per tutti i rappresentanti, garantendo la parità di voto rappresentato e prevenendo sorprese da parte di minoranze.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (20.10.2) [WWW] (POP) Quota%;
  3. (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare;
  4. (20.10.6) [WWW] Quota%-Astenuti;
  5. (20.10.7) [WWW] (POP) Quota%-Eccedente;
  6. (20.10.20) [WWW] (POPQuota%-Ospite;
  7. (20.10.24) [WWW] (POPCompagine-NR;
  8. (20.10.25) [WWW] (POPMetodo-Fionda;
  9. (20.10.26) [WWW] (POPQuota%-Vincente-Compagine NR nel Metodo-Fionda;
  10. (20.10.31) [WWW] (POPCompagine – Denominazione generica;
  11. (20.10.35) [WWW] (POPGruppo-Consiliare;
  12. (20.10.63) [WWW] Voto100-Assoluto;
  13. (20.10.103.1) [WWW] Consigliere.