screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - NEOLOGISMI E DEFINIZIONI

 

 

(20.10.63b.3) Voto100 – Considerato come un Metodo:

 

  1. Nel considerarlo come “metodo”:
    1. Si basa su scelte ed automatismi che permettano il Voto-Assoluto (20.10.80), ovvero la partecipazione comunque collegata ad una scelta, da parte di tutti gli aventi titolo alle decisioni, con il proprio peso percentuale, anche in caso di assenza o di astensione dal voto;
    2. Il Titolare (8.7.4) si trova a dover assegnare il voto con la Delega-alla-Compagine NR (20.10.51), oppure ne genererebbe una anche astenendosi dall’assegnarla e/o dal votare, che passerebbe automaticamente al Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65). Questo renderebbe più significative e determinanti le astensioni. Eviterebbe di renderle irrilevanti spalmandole su tutte le scelte o azzerandone il conteggio nella decisione finale. Come nel caso di:
      1. Votazione per i Titolari, verrebbe assegnato il Montante-Fionda-Compagine NR, al raggruppamento al quale siano iscritti o al quale deleghino la loro Quota%-Personale (20.10.3);
      2. Rappresentanza Consiliare da parte dei Titolari, verrebbe ripartito al raggruppamento dei Consiglieri-Senatori (20.10.103.c2) della articolazione alla quale siano iscritti;
      3. Rappresentanza Consiliare da parte dei Consiglieri (20.10.103.1), verrebbe assegnato il Montante-Fionda-Compagine NR, al raggruppamento al quale siano iscritti o al quale deleghino la loro tutta o parte della Dote%-Personale (20.10.12),
    3. Gestirebbe in modo diverso la delega data ad un:
      1. Rappresentante (Titolare in Assemblea e/o Consigliere nel Consiglio di articolazione);
      2. Collettivo Compagine-NR Corrente (20.10.32), Compagine-NR Proposta (20.10.33) o Compagine-NR Gruppo (20.10.34).
    4. Prevede diverse forme di selezione dei rappresentanti con:
      1. Voto in Assemblea;
      2. Delega-di-Sostegno (20.10.46) Candidatura dell’aspirante Consigliere o in riconferma;
      3. Rosa di candidati votata e proposta da una Corrente, per l’estrazione a sorteggio.
    5. Distinguerebbe la selezione (nomina), dall’assegnazione di una Dote% (percentuale di rappresentanza), al Consigliere;
    6. La Dote% sarà composta da più raccolte in base al tipo di deleghe rappresentate, tipo quelle:
      1. Direttamente assegnate dal Titolare, come la Delega-al-Consigliere (20.10.45);
      2. Assegnate dal Titolare al Gruppo-Consiliare (20.10.35) come la Delega-al-Gruppo (20.10.48b;
      3. Assegnate dalle Correnti, come la Delega dalla Corrente (20.10.48);
      4. Ripartite tra i Consiglieri-Senatori, come il Montante-Astenuti-Senatori NR (20.10.64).
  2. Permette di cambiare il valore complessivo delle deleghe assegnate ai rappresentanti, anche durante il mandato o prima del voto.
  3. La denominazione del metodo di voto o delega che:
    1. Prevede la partecipazione al voto sempre ed in ogni caso a prescindere dai comportamenti dei Titolari o Consiglieri, i quali si astengano o non assegnino deleghe. Dunque, la rappresentanza è sempre totale. Questo è il metodo fondamentale, importante ed innovativo della Demosinergia. Prevede che per l’approvazione di una scelta vengano conteggiati tramite i Montante-Fionda-Compagine NR di tutte le Compagini, in modo che la somma finale corrisponda a tutti gli aventi diritto al voto/delega. Pertanto, il valore del 100% viene rispettato in sede di voto Consiliare, equivalente alle Quote%-Titolari rappresentate da tutti i Consiglieri. Mentre nel voto Assembleare o Referendario, è sicuramente equivalente al 100% delle Quote%-Titolari (20.10.4con l’eventuale aggiunta corrispondente alle Quote%-Ospiti (20.10.20) che decidano di delegare alle Compagini;
    2. Consente di impedire votazioni cosiddette “con errori tecnici” oppure colpi di mano da parte di una maggioranza appena sufficiente. A tal fine il metodo del Voto100-Assoluto (20.10.63) consente di approvare:
      1. immediatamente nel caso di raggiungimento o superamento del 66% di approvazione (maggioranza qualificata), impedendo decisioni con bassa partecipazione e/o maggioranza non qualificata;
      2. in seconda votazione effettuata in altra giornata, qualora nella prima abbia ottenuto almeno il 51% (maggioranza semplice), diventerà sufficiente per l’approvazione confermare come minimo la stessa percentuale.
    3. Vale per ogni articolazione:
      1. Nelle Assemblee, conteggiando tutti i Titolari, anche coloro che non votino, non abbiano delegato, abbiano deleghe eccedenti rispetto a quelle votabili. Verrebbero sommati eventuali Ospiti partecipanti alle votazioni;
      2. Nei Consigli, conteggiando tutte le Quote%-Titolari rappresentate da ogni Consigliere, compresi quelli che non votino, non abbiano delegato oppure abbiano deleghe eccedenti rispetto a quelle votabili.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (8.7.14) [WWW] Ospiti - Denominazione;
  3. (20.10.3) [WWW] Quota%-Personale;
  4. (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare;
  5. (20.10.12) [WWW] Dote%-Personale;
  6. (20.10.20) [WWW] (POPQuota%-Ospite;
  7. (20.10.32) [WWW] (POPCompagine-NR Corrente;
  8. (20.10.33) [WWW] (POPCompagine-NR Proposta;
  9. (20.10.34) [WWW] (POPCompagine-NR Gruppo;
  10. (20.10.35) [WWW] (POPGruppo-Consiliare;
  11. (20.10.45) [WWW] (POP) (VEDIDelega-al-Consigliere;
  12. (20.10.46) [WWW] (POPDelega-di-Sostegno Candidatura a Consigliere;
  13. (20.10.48) [WWW] (POP) (VEDIDelega-dalla-Corrente NR al Consigliere;
  14. (20.10.48b) [WWW] (POP) Delega-al-Gruppo;
  15. (20.10.51) [WWW] (POP) (VEDI) Delega-alla-Compagine NR;
  16. (20.10.63) [WWW] Voto100-Assoluto;
  17. (20.10.64) [WWW] (POPMontante-Astenuti-Senatori NR;
  18. (20.10.65) [WWW] (POPMontante-Fionda-Compagine NR;
  19. (20.10.80) [WWW] Voto-Assoluto;
  20. (20.10.103.1) [WWW] Consigliere;
  21. (20.10.103.c2) [WWWConsigliere-Senatore NR / Senatore-NR.