screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - ARS ASPETTI CONSIDERATI NELLO SVILUPPO DEL PROGETTO

 

(8.2.1) Separazione tra Nomina e Peso di Voto del rappresentante nominato:

 

  1. Nell’ARS vi sono diverse modalità per selezionare la rappresentanza e successivamente, di attribuire una Dote%-Consigliere (20.10.13);
  2. Tali metodi rispondono alle diverse esigenze di legittimazione, le quali convivono nella democrazia e che sono state analizzate e definite nel saggio della Demosinergia (autore Antonio Campo), di cui vi è un estratto nel punto “(51.0) Concetti alla base della trasformazione istituzionale della democrazia” dello statuto;
  3. La separazione fra il momento e la modalità di selezione dei rappresentanti ed il momento e le modalità di assegnazione del peso di consenso e della sua variazione nel tempo permette di mantenere una durata di mandato sufficientemente lunga. Il rappresentante ha quindi il tempo adeguato perchè possa realizzare un programma di ampio respiro e nel contempo la possibilità di adeguare il suo peso di voto al modificarsi del consenso effettivo misurabile in intervalli di qualche mese e non di anni. 

 

VEDI ANCHE:

  1. (20.11.5) [WWWMetodo-Selettivo-Elettivo;
  2. (20.11.6) [WWW] Metodo-Selettivo-Elettivo del Presidente e Vicario-Nazionale, nel Collettivo-Nazionale;
  3. (20.11.7) [WWW] Metodo-Selettivo-Elettivo del Reggente e Vicario nella Sezione-Locale NR, Corrente-Particolare NR e Tavolo-Tematico NR;
  4. (20.11.8) [WWW] Metodo-Selettivo-Elettivo del Tesoriere nel Collettivo-Nazionale o Sezione-Locale NR;
  5. (20.11.9) [WWW] Metodo-Selettivo-Cooptazione del Consigliere-Cooptato nel Consiglio-Locale, Consiglio-Particolare, Consiglio-Tematico;
  6. (20.11.10) [WWW] Metodo-Selettivo-Sostegno dei Consiglieri-Paritari;
  7. (20.11.11) [WWW] Metodo-Selettivo-Qualificato dei Consiglieri-Fondatori;
  8. (20.11.12) [WWW] Metodo-Selettivo-Punteggio dei Consiglieri-Emeriti;
  9. (20.11.13) [WWW] Metodo-Selettivo-Sorteggio per spareggio o completamento di qualsiasi tipo di Consigliere;
  10. (20.11.15) [WWW] Metodo-Selettivo-Sorteggio dei Consiglieri-Nazionali Particolari NR;
  11. (19.8.4) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Ordinario-Nazionale;
  12. (19.8.5) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Senatore-Nazionale;
  13. (19.8.6) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Ordinario-Articolazione del Consigliere-Locale / Consigliere-Particolare e Consigliere-Tematico;
  14. (19.8.7) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Senatore-Articolazione del Consigliere-Locale / Consigliere-Particolare e Consigliere-Tematico;
  15. (20.10.1b) [WWW] Delega-Modificabile-Dote%-Consigliere;
  16. (20.10.45) [WWW] Delega-al-Consigliere;
  17. (20.10.46) [WWW] Delega-di-Sostegno Candidatura a Consigliere;
  18. (20.10.47) [WWW] Delega-Astenuti-Senatori NR;
  19. (20.10.48) [WWW] Delega-dalla-Corrente NR al Consigliere;
  20. (51.0) [WWW] (POP) Concetti alla base della trasformazione istituzionale della democrazia.

- AREA - ARS ASPETTI CONSIDERATI NELLO SVILUPPO DEL PROGETTO

 

(8.2.1) SEPARAZIONE TRA NOMINA E PESO DI VOTO DEL RAPPRESENTANTE NOMINATO:

 

===CONSIDERAZIONI===

 

Inserire tabelle:

  • tipi di selezione per la Nomina dei Consiglieri;
  • tipi si assegnazione Quote%-VERDI (20.4.14) o Quote%-BIANCHE (20.4.13) o frazioni di Montante-Astenuti-Senatori (20.10.64) e Montanti-Corrente NR (20.10.71).