screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia
logodemosinergiaacquario-collettivo%201%20con%20polipo%20e%20pesci

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA ABSTRACT 

(29.5) Settore-2 Consiglio verde:

 

In questo Settore si svolge il Consiglio nella quale i Pesci-Consiglieri determinano l'attività amministrativa dell'Acquario-Politico.

Ha due camere nelle quali si svolgono le operazione di raccolta delega e nell'altra le votazioni.

Il Consiglio ha poteri di gestione politica degli indirizzi ricevuti nell'Assemblea, approntamento delle modifiche statutarie, la ratifica dell'azione del Pesce-Presidente.

I Pesci-Consiglieri hanno un peso di voto rappresentativo determinato dalle deleghe e loro variazioni della stessa ai rappresentanti permanenti, durante tutto il mandato.

 

VEDI ANCHE

  1. GLOSSARIO - Articolazioni [20.1];
  2. GLOSSARIO - Deleghe e voto [20.2];
  3. GLOSSARIO - Montanti [20.3];
  4. GLOSSARIO - Pesci [20.4];
  5. GLOSSARIO - Principi e Metodi [20.5];
  6. (120.29.10) [120.29.10] Acquario-Politico NR;
  7. (120.29.3) [120.29.3] Acquario-Collettivo;
  8. (120.29.7) [120.29.7] Acquari-Locali NR;
  9. (120.29.8) [120.29.8] Acquari-Corrente NR;
  10. (120.29.9) [120.29.9] Acquari-Tematici NR;
  11. (120.29.11) [120.29.11] Acquario-Nazionale.
screenshot%202024-12-03%20113639acquario-collettivo%201%20con%20polipo%20e%20pesci
screenshot%202024-12-03%20113639120.029.005%2024120.029.005%2023120.029.005%2022120.029.005%2021120.029.005%2020120.029.005%2019120.029.005%2018120.029.005%2017120.029.005%2016120.029.005%2015120.029.005%2014120.029.005%2013120.029.005%2012120.029.005%2011120.029.005%2010120.029.005%2009120.029.005%2008120.029.005%2007120.029.005%2006120.029.005%2005120.029.005%2004120.029.005%2003120.029.005%2002

(29.5) SOLO TESTO DESCRITTIVO

 

Settore-2 Consiglio – Descrizione funzione della Camera Deleghe e Votazioni

Settore-2 Verdone (Deleghe Consiglio)

Vi entrano tutti i Pesci-Titolari che intendano assegnare una delega ad un Montante-NR o ad un Pesce-Consigliere. I Pesci-Titolari che:

·         Non vi entrano lasciano il proprio Sasso-Nominativo nel Montante-Titolari-Astenuti, il quale verrà ripartito ai Pesci-Senatori;

·         assegnano il proprio Sasso-Nominativo ad un Montante-NR lo vedranno ripartito per tutti i Pesci-Consiglieri di quel Montante-NR. Nessun Sasso-Nominativo può essere assegnato al Montante-1 Giallo. Lo possono spostare in altro Montante-NR nelle giornate precedenti le votazioni;

·         assegnano il proprio Sasso-Nominativo ad un Pesce-Consigliere, ne faranno aumentare la Dote di una unità in modo permanente fino a nuovo anno.

Settore-2 Verdino (Votazioni Consiglio)

Vi entrano i Pesci-Consiglieri che vogliono votare ed assegnare il Montante-NR al quale partecipano. I Pesci-Consiglieri che:

·         Non vi entrano lasciano la propria Dote nel Montante-NR, successivamente verrà assegnata alla scelta maggiormente votata dai partecipanti allo stesso Montante-NR;

·         Assegnano il proprio Misura-Voto ad una scelta, determinano quella maggiormente votata fra i partecipanti del proprio Montante-NR.

Circolo Idee

Tutti i Pesci-Titolari (con vari incarichi) e Pesci-Ospite si scambiano opinioni che poi potrebbero diventare proposte da votare o da costituire Montanti-NR a sostegno di approcci politici particolari.

 

Metodo-Fionda, Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Voto-Posizionale per i Pesci-Consiglieri

 

Per i Pesci-Consiglieri partecipare ad un Montante-NR è un automatismo, oppure una scelta.  Questi elementi permettono il Voto-Posizionale e l’assegnazione di tale espressione di voto alle Scelte in ballottaggio, da parte dei rappresentanti che per varie ragioni non possono partecipare in prima persona.

La logica del Voto-Posizionale è quella per cui anche chi non può partecipare direttamente ha comunque una posizione prevalente in merito alle Scelte da votare. Potendo indicare questa posizione stabilmente ed avendo la facoltà di poterla modificare in qualunque momento precedente alla giornata di votazioni, si ottiene che non potranno essere condizionate eccessivamente da gruppi più partecipativi di altri.

Per i Pesci-Consiglieri si attiva la Rappresentanza-Assoluta che determina il mantenimento della partecipazione di tutti i Pesci-Titolari dell’articolazione che hanno delegato il loro peso decisionale ad uno o più rappresentanti permanenti.

I Pesci-Consiglieri non possono ulteriormente delegare ad altri le Deleghe ricevute. Sono comunque utilizzate nelle Scelte tramite il Metodo-Fionda che contestualmente assicura il Voto-Assoluto.

Tale Voto-Assoluto si combina con il Voto-Posizionale ed il Metodo-Fionda, per l’assegnazione dei Montanti-NR. Permette di indirizzare il consenso posizionale degli assenti sulle eventuali proposte di compromesso e di sintesi, emerse nel dibattimento e nelle successive votazioni.

Il Sasso-Montante viene assegnato automaticamente nel Montante-1 ai nuovi Pesci-Consiglieri. Coloro che invece partecipano da tempo viene lasciato nell’ultimo Montante-NR in cui lo hanno spostato.

Il limite di Sassi-Nominativi votabili impedisce le posizioni di predominanza. Per tale finalità vi è il Misura-Voto.

PesciPesce-Consigliere
Sasso

Sasso-Montante;

Misura-Dote;

Misura-Voto.

Metodo-Fionda in Assemblea o ConsiglioAssegnazione Montante-NR
Posizione di votoPermanente Modificabile
Voto-PosizionaleNominativo
Delega-AssolutaAutomatica
Voto personalePlurimo con limitazione di peso in Consiglio
Delega-RappresentativaNessuna

 

Settore-2 Consiglio – Vista complessiva degli elementi funzionali interni alle sue camere

IMMAGINE

 

Pesci-Titolari e Polipi-Tecnici che accedono nel Settore-2 Consiglio, nella Camera Deleghe

Il Polipo Tecnico è un attore che collabora nei compiti di Segreteria e gestione dei Settori-NR.

Assegna automaticamente i Sassi-Nominativi dei nuovi Pesci-Titolari nel Montante-Titolari-Astenuti.

Assegna automaticamente i Sassi-Nominativi dei nuovi Pesci-Consigliere nel Montante-1 Giallo

Quando un Pesce-Ospite diventa Pesce-Titolare mette un Sasso-Nominativo nel Montante-1 Giallo e lo toglie qualora il Pesce-Titolare dovesse abbandonare.

Effettua i conteggi dei voti e riporta nei Montanti-NR i Sassi-Nominativi votati.

Il Pesce-Titolare è stato un Pesce-Ospite che ha accettato la nuova posizione, consapevole che all’interno dell’Aquario-Politico NR, rivestirebbe ruoli di:

·         Rappresentante temporaneo, votante e posizionale in Assemblea;

·         Votante assoluto con il Metodo-Fionda;

·         Pesce-Consigliere, rappresentante permanente in Consiglio;

In tutti i casi, le scelte collegate al suo Soprannome sarebbero trasparenti e riconoscibili da tutti i partecipanti alla stessa articolazione.

 

Pesci-Consiglieri e Pesci-Senatori che accedono nel Settore-2 Consiglio, nella Camera Deleghe

Il Pesce-Consigliere è un Pesce-Titolare nominato nell’incarico di rappresentante in Consiglio di tutti i Pesci-Titolari dell’articolazione. Possiede una Dote nella quale sono raccolti i Sassi-Nominativi o loro frazioni, assegnati in vario modo come delega.

Quando vota il suo Misura-Voto, può attingere dal Misura-Dote personale fino al peso di  nr 3 Sassi-Nominativi.

Può avere la qualifica di Pesce-Senatore qualora rientri fra i primi nr 6 Pesci-Consiglieri maggiormente sostenuti da ogni articolazione, che confluisce nell’Acquario-Collettivo. A questi andrà la ripartizione del Montante-Titolari-Astenuti.

Il Pesce-Senatore è uno dei nr 6 Pesci-Consiglieri che hanno ricevuto il più alto nr di Sassi-Personali diretti nell’Acquario-Collettivo e i Pesci-Senatori provenienti dagli Acquari-Locali NR attivi nell’Acquario-Politico NR.

Ai Pesci-Consiglieri va ripartito il Montante-Titolari-Astenuti relativi all’articolazione di provenienza.

Il Montante-Titolari-Astenuti varia come peso da distribuire in base al variare degli spostamenti che i Pesci-Titolari fanno del loro Sasso-Nominativo ad altri Montanti-NR.

 

Pesci-Consiglieri e Pesci-Senatori che accedono nel Settore-2 Consiglio, nella Camera Deleghe

 

Il Pesce-Consigliere è un Pesce-Titolare nominato nell’incarico di rappresentante in Consiglio di tutti i Pesci-Titolari dell’articolazione. Possiede una Dote nella quale sono raccolti i Sassi-Nominativi o loro frazioni, assegnati in vario modo come delega.

Quando vota il suo Misura-Voto, può attingere dal Misura-Dote personale fino al peso di  nr 3 Sassi-Nominativi.

Può avere la qualifica di Pesce-Senatore qualora rientri fra i primi nr 6 Pesci-Consiglieri maggiormente sostenuti da ogni articolazione, che confluisce nell’Acquario-Collettivo. A questi andrà la ripartizione del Montante-Titolari-Astenuti.

Il Pesce-Senatore è uno dei nr 6 Pesci-Consiglieri che hanno ricevuto il più alto nr di Sassi-Personali diretti nell’Acquario-Collettivo e i Pesci-Senatori provenienti dagli Acquari-Locali NR attivi nell’Acquario-Politico NR.

Ai Pesci-Consiglieri va ripartito il Montante-Titolari-Astenuti relativi all’articolazione di provenienza.

Il Montante-Titolari-Astenuti varia come peso da distribuire in base al variare degli spostamenti che i Pesci-Titolari fanno del loro Sasso-Nominativo ad altri Montanti-NR.

 

Settore-2 Consiglio Deleghe Verdone – Descrizione del Montante-Titolari-Astenuti

Montante-Titolari- Astenuti

Inizialmente ha tutti i Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari che non abbiano già scelto un Montante-NR, oppure un Pesce-Consigliere.

Tutti i Pesci-Titolari che siano stati nominati Consiglieri hanno automaticamente assegnato nel loro Pesatore-Consigliere il proprio Sasso-Nominativo.

Tutti i restanti Pesci-Titolari assegnano il loro Sasso-Nominativo:

·         Direttamente ai Pesci-Consiglieri;

·         Indirettamente ripartito ai Pesci-Consiglieri collegati ad uno dei Montanti;

·         Indirettamente ai Pesci-Senatori, lasciandolo nel Montante-Titolari-Astenuti.

 L’assegnazione ai Montanti-NR può essere variata nelle giornate precedenti il voto in Consiglio, mentre l’assegnazione al Pesce-Consigliere è permanente fino al rinnovo annuale delle deleghe.

 

Settore-2 Consiglio Deleghe Verdone – Descrizione dei Pesatori-Consiglieri

Pesatori-Consiglieri

La Dote di ogni Pesce-Consigliere è determinata dai Pesatori-Consiglieri personali;

Ogni Dote è collegata ad un Montante-NR scelto dal Pesce-Consigliere, oppure automaticamente messo nel Montante-1 Giallo, appena nominato Consigliere.

Il peso della Dote è determinato dai Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari o loro frazioni (frutto di ripartizioni dei vari tipi di Montante), nella riga personale del Pesatore-Consigliere.

La formazione della Dote nel Pesatore-Consigliere avviene in tre modi:

o   Il proprio Sasso-Nominativo, oltre a quelli direttamente assegnati al proprio Soprannome;

o   Indirettamente tramite la ripartizione dei Sassi-Nominativi nel Montante-NR al quale partecipa;

o   Indirettamente tramite la ripartizione del Montante-Titolari-Astenuti se il Pesce-Consigliere riveste anche la carica di Pesce-Senatore.

 

Settore-2 Consiglio Deleghe Verdone – Descrizione dei Pesatori-Consiglieri

Pesatori-Consiglieri

La Dote di ogni Pesce-Consigliere è determinata dai Pesatori-Consiglieri personali;

Ogni Dote è collegata ad un Montante-NR scelto dal Pesce-Consigliere, oppure automaticamente messo nel Montante-1 Giallo, appena nominato Consigliere.

Il peso della Dote è determinato dai Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari o loro frazioni (frutto di ripartizioni dei vari tipi di Montante), nella riga personale del Pesatore-Consigliere.

La formazione della Dote nel Pesatore-Consigliere avviene in tre modi:

o   Il proprio Sasso-Nominativo, oltre a quelli direttamente assegnati al proprio Soprannome;

o   Indirettamente tramite la ripartizione dei Sassi-Nominativi nel Montante-NR al quale partecipa;

o   Indirettamente tramite la ripartizione del Montante-Titolari-Astenuti se il Pesce-Consigliere riveste anche la carica di Pesce-Senatore.

 

Settore-2 Consiglio Deleghe Verdone – Descrizione del Montante-1 Giallo

Montante-1 Giallo

Sempre attivo. Inizialmente ha tutti i Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari che siano anche Pesci-Consiglieri, che non abbiano scelto in precedenza un altro Montante-NR.

Il Sasso-Nominativo dei Pesci-Consiglieri viene, solo per la prima volta, automaticamente assegnato al Montante-1 Giallo e successivamente rimane dove è stato spostato o lasciato dal Pesce-Consigliere con lo stesso Soprannome.

 

Settore-2 Consiglio Deleghe Verdone – Descrizione del Montante-1 Giallo

Montante-1 Giallo

Sempre attivo. Inizialmente ha tutti i Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari che siano anche Pesci-Consiglieri, che non abbiano scelto in precedenza un altro Montante-NR.

Il Sasso-Nominativo dei Pesci-Consiglieri viene, solo per la prima volta, automaticamente assegnato al Montante-1 Giallo e successivamente rimane dove è stato spostato o lasciato dal Pesce-Consigliere con lo stesso Soprannome.

 

Settore-2 Consiglio Deleghe Verdone – Descrizione dei Montanti-NR Verdi attivi

Montanti-NR Verdi

Ricevono i Sassi-Nominativi  in seguito allo spostamento effettuato dal Pesci-Titolari non Consiglieri, dal Montante-Titolari-Astenuti, oppure da un altro Montante-NR attivo, nei giorni precedenti quello di votazione;

Successivamente mantengono i Sassi-Nominativi spostati, fino a nuovo spostamento da parte del Pesce-Titolare;

Ricevono i Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari  nominati Consiglieri che nei giorni precedenti quello di votazione, li spostano dal Montante-1, oppure da un altro Montante-NR attivo.

Montante-NR Grigio

Sono Montanti che vengono attivati:

o   A fronte di una proposta sufficientemente sostenuta. Sono attivi solo quelli che hanno almeno il 3% dei Sassi-Nominativi assegnati;

o   quelli che hanno maggiore peso percentuale. Non possono essere più di nr 5;

o   Con il colore verde se sono attivi, grigio se non attivi;

o   Con un sistema di pesatura che indica il peso complessivo dei Sassi contenuti.

 

Settore-2 Consiglio Votazioni Verdino – Descrizione dei Pesatori Scelte ABC

I Pesatori-Scelte ABC sono tre per ogni Montante-NR, permettendo ai suoi votanti di determinare la Scelta più votata, alla quale assegnare il restante eccedente e astenuto, presente nella rispettiva Misura-Eccedenza.

Scelta-ABC = Sono le tre posizioni di Scelta sempre messe in ballottaggio.

Scelta-A = mantiene lo status quo, perché non viene approvata alcuna modifica;

Scelta-B = La prima sorteggiata in ballottaggio, oppure quella vincente di un ballottaggio precedente che non sia la A;

Scelta-C = La seconda sorteggiata in ballottaggio, oppure quella vincente di un ballottaggio precedente che non sia la A.

 

Settore-2 Consiglio – Formazione Doti Pesci-Consigliere Vista Deleghe

Misura-Dote

Contenitore nel quale sono trasformati in sabbia il peso equivalente ai Sassi-Nominativi ed alle loro frazioni, ripartite ad ogni Pesce-Consigliere.

FASE 0

Compilazione dei Pesatori-Consiglieri e riordino in base al Montante-NR scelto dal Pesce-Consigliere :

Indicatore:

·         Soprannome Pesce-Titolare nominato Pesce-Consigliere;

·         Pesce-Senatore con una S (esse);

·         Peso del Montante-Titolari-Astenuti ripartito ai Pesci-Senatori in unità e frazioni di Sassi-Nominativi;

·         Sassi-Nominativi personali di ogni Pesce-Consigliere, oltre a quelli ricevute direttamente dai Pesci-Titolari;

·         Montante-NR scelto dal Pesce-Consigliere con il Sasso-Montante;

·         Freccia dal Pesatore-Consigliere al Montante-NR;

·         Ripartizione del peso in Sassi-Nominativi assegnati al Montante-NR al quale partecipa il Pesce-Consigliere.

·         Dote costituita dalla somma delle ripartizioni Senatori + ripartizioni Montanti + le assegnazioni Dirette.

 

Settore-2 Consiglio – Formazione Doti Pesci-Consigliere Deleghe

FASE 1

I Pesci-Titolari con Nomina a Pesci Consiglieri assegnano alla riga con il proprio Soprannome, nella colonna Montante il  Sasso-Montante al quale vogliono partecipare. Possono anche cambiare il Montante al quale partecipano, in qualsiasi giorno escluso quello delle votazioni, altrimenti rimangono in quello scelto la volta precedente;

Qualora siano dei Pesci-Senatori verrà indicato con una S (esse);

Nella colonna Diretti viene spostata automaticamente dal Polipo-Tecnico il Sasso-Nominativo personale del Pesce-Consigliere, dal Montante-Titolari-Astenuti, solo se è stato appena nominato, altrimenti resta nella posizione della volta precedente.

 

Settore-2 Consiglio – Formazione Doti Pesci-Consigliere Deleghe

FASE 2

I Pesci-Titolari che non sono Pesci Consiglieri possono:

Lasciare il loro Sasso-Nominativo nel Montante-Titolari-Astenuti dove generano il Montante da ripartire ai Pesci-Senatori. Il Sasso-Nominativo rimane dove è stato spostato la volta precedente.

Assegnarlo direttamente ai Pesci-Consiglieri nella colonna Diretti, sommandosi a quelli automaticamente spostati dal Polipo-Tecnico.

Assegnarlo ad un Montante-Nr Verde attivo. Escluso il Montante-1 Giallo. Il peso in Sassi-Nominativi di questi Montanti verrà successivamente ripartito ai Pesci-Consiglieri che vi partecipano.

 

FASE 3

i Sassi ripartiti e quelli assegnati direttamente, vengono trasformati dai Polipi-Tecnici in Sabbia del peso corrispondente da inserire nei Misura-Doti corrispondenti della colonna Dote.

Nell’esempio il Montante-Titolare-Astenuti mantiene nr 6 Sassi da condividere nr 6 Senatori, assegnando nr 1 peso equivalente ad un Sasso per ogni Pesce-Senatore.

il Montante-2 Verde riceve nr 5 Sassi che ripartiti per nr 4 Consiglieri diventa una frazione di peso nr 1,25.

il Montante-3 Verde riceve nr 4 Sassi che ripartiti per nr 3 Consiglieri diventa una frazione di peso nr 1,33.

Il peso in sabbia della Dote di ogni Pesce-Consigliere equivale alla somma di ogni Misura-Dote nella sua riga.

 

Ripartizione deleghe dopo la scelta di assegnazione dei Sassi-Nominativi dei Pesci-Titolari ai Montanti-NR ed ai Pesci-Consiglieri

IMMAGINE

 

Settore-2 Consiglio – Formazione Doti Pesci-Consigliere Deleghe

FASE 4

Il pesatore del Montante-NR indicherà il peso complessivo in sabbia espresso in Sassi-Nominativi che ogni Montante ha complessivamente.

I Polipi-Tecnici effettuano lo spostamento dai Misura-Doti nominativi con la Sabbia della Dote di ogni Pesce-Consigliere nel Misura-Voto di ogni Pesce-Consigliere che non dovrà superare il peso di nr 3 Sassi-Nominativi.

La parte eccedente di ogni Dote verrà messa in un Misura-Eccedenza nell’Area Voto Montante-NR che verrà assegnato alla Scelta maggiormente votata dai partecipanti al Montante. Qualora vi siano degli astenuti verranno assegnati alla Scelta vincente i loro Misura-Voto.

 

Concetti del sistema di voto-plurimo dei Pesci-Consiglieri

La Dote del Pesce-Consigliere è la trasformazione delle unità dei Sassi-Nominativi in peso. Viene ottenuta utilizzando un contenitore Misura-Dote (del peso di un Sasso-Nominativo), nel quale il Polipo-Tecnico mette una quantità di sabbia che:

1.      deriva dai Sassi-Nominativi e frazioni di essi ottenuti dalle deleghe e dalle ripartizioni ricevute da ogni Pesatore-Consigliere;

2.      può contenere un peso equivalente a più di un Sasso-Nominativo o frazioni di esso (generate dalle ripartizioni);

3.      potrebbe avere un peso differente rispetto al Misura-Dote di altri Pesci-Consiglieri;

4.      non ha un limite nella ricezione delle deleghe dirette o ripartite;

5.      subisce variazioni in base agli spostamenti dei Sassi-Nominativi utilizzati per la Delega-Rappresentativa da parte dei Pesci-Titolari;

6.      ha il peso del Sasso-Nominativo del Pesce-Titolare nominato Consigliere oltre eventuali ulteriori assegnazioni;

7.      non può essere votata tutta qualora superi il peso complessivo di nr 3 Sassi-Nominativi. Tale limite è stabilito per impedire che un solo votante decida l’assegnazione del Montante-NR o decida la Scelta maggiormente votata, avendo più del 50% delle deleghe;

Il Voto del Pesce-Consigliere è effettuato con un Misura-Voto che:

·         viene riempito dal Polipo-Tecnico con la sabbia che trova nel Misura-Dote, fino al massimo del peso complessivo di nr 3 Sassi-Nominativi. Qualora vi fosse ancora sabbia, verrebbe messa nel contenitore Misura-Eccedenza nell’Area-Voto-Montante NR;

·         Qualora un solo Pesce-Consigliere avesse nel suo Misura-Voto un peso equivalente o superiore a quello della somma dei Misura-Voto degli altri votanti dello stesso Montante, verrebbe tolta sabbia finché si elimini la predominanza;

Il Voto che permette l’assegnazione del Misura-Eccedenza relativo ad un Montante-NR:

·         Non può essere ottenuto da un solo votante, che abbia il suo Misura-Voto maggiore della somma degli altri votanti dello stesso Montante-NR. Nel caso un Montante-NR abbia un solo votante, oppure un votante per ogni Scelta votata, il Misura-Eccedenza non verrebbe assegnato alla Scelta maggiormente votata di quello stesso Montante. In questo caso l’assegnazione verrebbe effettuata alla scelta maggiormente votata da tutti i votanti di ogni Montante, senza considerare le assegnazioni dei rispettivi Misura-Eccedenza;

·         In caso di parità di peso ottenuto regolarmente da due o più Scelte, il Misura-Eccedenza del Montante verrà ripartito fra di esse.

 

Settore-2 Consiglio – Descrizione Misura-Voto

Misura-Voto = Utilizzato dai Pesci-Consiglieri nel Settore-2 Verdino Votazioni in Consiglio:

o   La Misura-Voto ha un peso che è il risultato dei Sassi-Nominativi assegnati alla sua Dote, che non possono superare la quantità di nr 3. L’eventuale eccedenza rimarrebbe nel Montante-NR da assegnare con gli altri partecipanti dello stesso;

o   Il Polipo Tecnico produce i Misura-Voto con sabbia riempita fino all’equivalente del peso massimo di nr 3 Sassi-Nominativi, in base ai Sassi o Frazioni di essi che trova nella Misura-Dote di ogni Pesce-Consigliere.

o   Qualora la Misura-Dote abbia una quantità votabile superiore al peso limite, viene trasferita nella Misura-Eccedenza e successivamente assegnata alla Scelta che abbia ottenuto voti per un peso maggiore, dai partecipanti dello stesso Montante-NR.

 

Relazione fra Dote e Sassi-Nominativi, Misura-Dote e Misura-Voto. Montante-NR e il valore dei Misura-Voto e Misura-Eccedenze.

 

DOTE E SASSI-NOMINATIVI

La Dote del Pesce-Consigliere è composta dai Sassi-Nominativi ricevuti direttamente dai Pesci-Titolari al rispettivo Pesatore-Consigliere nel Settore-2 Deleghe Verdone. A questo si aggiungono le ripartizioni di Sassi-Nominativi assegnati dai Pesci-Titolari al Montante-NR dei quali fanno parte. Inoltre, qualora il Pesce-Consigliere fosse anche un Pesce-Senatore, otterrebbe la ripartizione del Montante-Titolari-Astenuti nel quale i Pesci-Titolari abbiano lasciato il loro Sasso-Nominativo.

I Sassi-Nominativi ricevuti direttamente dai Pesci-Titolari nel rispettivo Pesatore-Consigliere del Settore-2 Deleghe verdone, vengono immediatamente assegnati alla propria Dote nella colonna Diretti. Non possono essere più spostati fino a rinnovo generale dei Sassi-Nominativi.

Con la scelta del Montante-NR di appartenenza, il Pesce-Consigliere ottiene la ripartizione dei Sassi-Nominativi spostati in tale Montante-NR.

DOTE, MISURA-DOTE E MISURA-VOTO E MISURA-ECCEDENZE

Ogni Pesce-Consigliere ha un solo Misura-Voto il cui valore in Sassi-Nominativi, è formato dalle deleghe dei Pesci-Titolari nonché dalle ripartizioni determinate dal Montante-NR nel quale permane. Nel caso si volesse spostare, la ripartizione relativa al Montante-NR che lascia la perderebbe, mentre acquisirebbe quella del Montante-NR nel quale andrebbe a collocarsi.

Il peso decisionale del Misura-Voto deriva dal peso dei Sassi-Nominativi o loro frazioni, ricevuti nella Misura-Dote. Non può essere superiore a nr 3 Sassi-Nominativi. Qualora il valore fosse maggiore, l’eccedenza verrebbe trasferita nel Misura-Eccedenze. Così come vi sarebbe trasferita la Misura-Voto del Pesce-Consigliere, che non potesse/volesse partecipare alla votazione.

 

Votazioni in Consiglio  - Iniziale

IMMAGINE

I Pesci-Consiglieri che lasciano il loro Sasso-Montante nel Montante-1, parteciperanno con i loro Misura-Voto all’assegnazione del Misura-Eccedenza del Montante-1, alla Scelta votata con il maggior peso.

I componenti dei Montanti-NR avranno a disposizione un periodo per esporre e far conoscere le valutazioni e le scelte sostenute da ognuno di essi, a tutti i Pesci-Consiglieri ed ai Pesci-Titolari.

In tale periodo la conoscenza sulle posizioni prese da parte dei partecipanti di ogni Montante-NR, potrebbe indurre alcuni Pesci-Consiglieri a cambiare la posizione del proprio Sasso-Montante. Mentre per i Pesci-Titolari è possibile  cambiare solo la posizione del proprio Sasso-Nominativo assegnato ai Montanti-NR / Montante-Titolari-Astenuti. Di conseguenza il peso in termini di Sassi-Nominativi nei Montanti-NR coinvolti nel passaggio cambia il peso di voto dei Pesci-Consiglieri.

Misura-Voto assegnati alle scelte da parte dei votanti di ogni Montante-NR

IMMAGINE

 

Misura-Voto assegnati alle scelte dai votanti di ogni Montante-NR – Riepilogo dettagliato per ogni Pesce-Consigliere

IMMAGINE

 

Misura-Voto assegnati alle nuove scelte in ballottaggio dopo accordo su Scelta D

IMMAGINE