(20.10.60.4) Vettore-di-Delega – Scelte del tipo Delega e conseguenze:
Le scelte di delega che potrebbero fare i Titolari(8.7.4) ed i Consiglieri(20.10.103.1) sono indicate con termini specifici i quali determinano anche in quale eventuale Tasca-di-Delega (20.10.82),verrebbe contenuta la quantità assegnata o trasferita. Ogni Tasca-di-Delega determina i successivi possibili utilizzi ed i limiti entro i quali tali quantità devono restare per conservare correttamente sia la delega ricevuta che il voto esprimibile. Questo sistema consente di evitare violazioni delle intenzioni di delega da parte dei deleganti, della collegialità nonché della non preminenza di un votante rispetto agli altri della stessa Compagine-NR (20.10.24);
Anche la non scelta diventa una scelta. In tal caso viene considerata un Vettore-di-Delega (20.10.60) posizionale ed automatico, in quanto:
Nel voto sia il Titolare o il Consigliere appartengono ad una Compagine-NR(20.10.24) ed il relativo Montante-Fionda-Compagine NR(20.10.65) viene assegnato con il Metodo-Fionda (20.10.25);
In rappresentanza l’astensione del Titolare dallo scegliere una Delega-al-Consigliere genera la ripartizione automatica della sua Quota%-Personale fra i Consiglieri-Senatori della propria articolazione.