(20.10.48.8) Delega-dalla-Corrente NR – Dal punto di vista del Consigliere – Metodo di riassegnazione percentuali del Montante-Corrente NR:
La decisione della ripartizione del Montante-Corrente NR (20.10.71) verrebbe presa mediante votazione da parte dell’Assemblea della Corrente-Particolare NR (8.8.2) ;
Ogni Corrente-Particolare NR deve assegnare tutto il Montante-Corrente NR in modo che alla sua eventuale variazione, a fronte di nuove iscrizioni o abbandoni, permetta alla Segreteria-Nazionale (8.7.57) di ricalcolarne la Frazione (20.10.23) da assegnare ad ogni Consigliere (20.10.103.1) indicato o di riferimento. La Corrente-Particolare NR deve indicare la ripartizione del Montante-Corrente NR che deve essere tutta obbligatoriamente assegnata;
L’assegnazione e ripartizione delle Frazioni Montante-Corrente NR (20.10.66) per ogni Consigliere potrebbe essere uguale, differenziata o azzerata che includa chi precedentemente ne era escluso;
Il Montante-Corrente NR è formato dalla somma delle Quote%-Titolari (20.10.4) di tutte le iscrizioni, aggiornate alla data di voto;
Il Reggente della Corrente comunica alla Segreteria-Nazionale le percentuali di ripartizione ed i relativi nominativi dei Consiglieri ai quali verrà ripartito il Montante-Corrente NR;
Il Titolare, iscrivendosi ad una Corrente-Particolare NR:
Assegna la Quota%-Titolare al Montante-Corrente NR della stessa;
Permane nella Corrente-Particolare NR per tutto l’anno solare. Potrebbe revocare l’iscrizione cambiando Compagine-NR(20.10.24) o al termine dell'anno solare non rinnovandone l’iscrizione;
La Corrente ha a sua volta meccanismi decisionali ai quali il Titolare partecipa. Vengono sostenuti dei Consiglieri di riferimento per l’assegnazione delle Frazioni Montanti-Correnti NR e ripartite dalla Corrente stessa, anche in modo diversificato;
Tale assegnazione avviene con maggior frequenza di quella annuale stabilita dal periodo di tempo per rinnovo o la conferma della Nomina per tutti i Consiglieri;
La Frazione Montante-Corrente NR assegnata, ritornerebbe nella disponibilità della Corrente-Particolare NR, che potrebbe riassegnarla immediatamente. Nell’attesa che la Corrente indichi come effettuare la ripartizione, verrebbe ripartita automaticamente ai Consiglieri della Compagine-NR restanti, nei casi di:
Bimestralmente verrebbe rimodulata la Frazione Montante-Corrente NR, ripartendola ad ogni Consigliere di riferimento della Corrente. Diventerebbe una frazione della somma dei voti percentuali degli iscritti alla Corrente, espressa con una percentuale da attribuire ad ogni Consigliere, ed indicata come una frazione percentuale della somma delle Quote%-Titolari degli iscritti alla Corrente-Particolare NR che ne rappresentano il 100%;
Verrebbe conteggiata nella prima riunione utile del Consiglio-Particolare;
La Delega-dalla-Corrente NR (20.10.48) nel Voto100-Consigliere (20.10.19):
Fornirebbe un maggior peso decisionale unitamente alle altre deleghe, fino al limite esercitabile;
Permetterebbe di determinare la maggior Quotazione% alla quale sommare il Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65), al quale sia iscritto il Consigliere ricevente.
VEDI ANCHE:
(8.7.57) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Nazionale;