- POSIZIONI CONSIGLIERI

 

(8.7.29) DENOMINAZIONE E GENERALITA’ Consigliere-Nazionale Fondatore:

 

POSIZIONI CON DENOMINAZIONI GENERICHE:

  • Consigliere:
    • Fa parte dei rappresentanti stabili delle Quote%-Titolari, rappresentate nel relativo Consiglio;
    • Iscritto ad un Gruppo Consiliare.
  • Consigliere-Nazionale:
    • Fa parte dei Consiglieri del Livello Collettivo-Nazionale;
  • Consigliere-Fondatore:
    • Fa parte dei Consiglieri-Fondatori come i Consiglieri-Locali-Fondatori;
  • Consigliere a Nomina per Diritto:
    • Nomina automatica su autocandidatura.

 

POSIZIONI CON DENOMINAZIONI E PECULIARITÀ SPECIFICHE:

  • Consigliere-Nazionale Fondatore svolge un ruolo onorifico:
    • Trattasi di un riconoscimento per i Titolari che hanno Fondato l’ARS, che abbiano costituito gruppi consistenti o associazioni poi federatesi con l’ARS. Tale Nomina è automatica su autocandidatura al Consiglio-Nazionale.

 

  • Nell’Assemblea-Nazionale partecipa come:
    • Titolare-Nazionale. Quando non svolge la funzione di Consigliere:
      • Ha un Voto100-Titolare VEDI (20.10.9), basato sulla Quota%-Titolare del livello Collettivo-Nazionale ed eventuali Deleghe-al-Titolare;
      • Sinteticamente, può ricevere dai Titolari la Delega-al-Titolare della loro Quota% per una specifica seduta.

 

  • Nel Consiglio-Nazionale partecipa come:
    • Consigliere-Fondatore:
      • Nomina automatica su autocandidatura.
  • Consigliere-Nazionale:
    • Possiede una Dote%-Consigliere VEDI (15.15.4);
    • Sinteticamente, la percentuale della Dote%-Consigliere è ottenuta dalla Quota%-Titolare del Titolare-Nazionale qualora non fosse già stata delegata, che andrebbe sommata alle:
      • Deleghe-di-Sostegno. Trasformate all’atto della sua Nomina in Deleghe-al-Consigliere;
      • Deleghe-al-Consigliere;
      • Deleghe-dalle-Correnti. Qualora un Consigliere-Nazionale cambiasse Gruppo Consiliare, perderebbe la percentuale da esse ottenuta, che andrebbe ripartita in automatico ai Consiglieri rimasti nello stesso Gruppo Consiliare.

 

  • Punti di Merito:
    • Incarico anno solare = punti 1.

 

ESPANSIONE - ASPETTI DI DETTAGLIO:

  • (8.7.29) Denominazione e generalità Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (15.0) Consiglio-Nazionale del Collettivo-Nazionale;
  • (15.15.10) Compiti Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (20.11.11) Metodo-Selettivo-Qualificato dei Consiglieri-Fondatori;
  • (22.1.16) Generalità Consiglieri-Fondatori;
  • (22.2.6) Riepilogo rimandi Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (22.3.10) Numero consiglieri libero;
  • (22.4) Candidatura Consiglieri;
  • (22.5.5) Nomina del Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (22.6) Titolarità inibita ai Consiglieri;
  • (22.7.2) Perdita di titolarità – Consiglieri-Fondatori;
  • (22.8.3) Diritto di parola dei consiglieri - non dirigenti;
  • (22.12.7) Facoltà speciali – Consigliere-Paritario, Consigliere-Emerito, Consigliere-Cooptato, Consigliere-Nazionale Particolare.

- AREA - GENERALITA' CONSIGLIERI

 

(8.7.31) DENOMINAZIONE E GENERALITA’ xxx:

 

===DETTAGLIO===

screenshot consiglieri metodi nomina 2
screenshot consiglieri varie denominazioni e deleghe
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - CONSIGLIO-TEMATICO DEL TAVOLO-TEMATICO NR

 

(18.2) Compiti del Consiglio-Tematico:

 

SOSTITUIBILE CON: VEDI [16.2]

TABELLA DI SOSTITUZIONE

Sostituire i termini equivalenti sottolineati e ricontestualizzati (singolare o plurale).

 

  1. Assemblea-Locale (sostituire conAssemblea-Tematica;
  2. Consiglio-Locale (sostituire conConsiglio-Tematico;
  3. Reggente-Locale NR (sostituire conReggente-Tematico NR;
  4. Sezione-Locale NR (sostituire con) Tavolo-Tematico NR;
  5. Sezione (sostituire conTavolo;
  6. Titolare-Locale NR (sostituire conTitolare-Tematico NR;
  7. TUT Locale specifico (Testo Unico Tematico Locale) (sostituire conTUT Tematico specifico (Testo Unico Tematico Tavolo);
  8. Vicario-Locale NR (sostituire conVicario-Tematico NR.

 

(18.2) Compiti del Consiglio-Tematico: (MODIFICATO)

 

  1. Il Consiglio-Tematico (8.9.5) ha tutti i poteri d’ordinaria e straordinaria amministrazione, che può anche delegare a qualcuno dei suoi membri. Nel rispetto dei principi e degli indirizzi generali, fissati dallo Statuto dell’ARS e personalizzati dall’Assemblea-Tematica (8.9.10):
    1. Deve produrre il TUT Locale (Testo Unico Tematico Locale). Questo è l’atto costitutivo e lo Statuto del Tavolo-Tematico NR (8.8.3) che viene allegato al ROA di Associazione. Senza questo documento il Tavolo-Tematico NR non può costituirsi;
    2. Può proporre all’Assemblea-Tematica le modifiche al TUT Locale (Testo Unico Tematico Locale) del Tavolo-Tematico NR. Le modifiche non sono valide finché non vengano recepite dal Consiglio-Nazionale, allegando l’aggiornamento al ROA di Associazione;
    3. Regola in autonomia ed in dettaglio l’Organizzazione del Tavolo-Tematico NR. Definisce le proprie procedure, con il vincolo di conformità alle linee guida dettate dallo Statuto dell’ARS, approvato dal Consiglio-Tematico.
  2. Rientra nella sfera di competenza del Consiglio-Tematico tutto quanto non sia per legge o per Statuto di pertinenza esclusiva dell’Assemblea o di altri organi della Sezione. In particolare, tra gli altri, sono compiti di questo organo:
    1. Eseguire le delibere dell’Assemblea-Tematica;
    2. Formulare i programmi di attività associativa sulla base delle linee approvate dall’Assemblea-Tematica;
    3. Redigere ed approvare il TUT Locale che andrà poi allegato nel ROA (Regolamento Ordinario dell’ARS), entro le linee guida date dall’Assemblea-Tematica;
    4. Predisporre tutti gli elementi utili all’Assemblea-Tematicaper la previsione e la programmazione economica dell’esercizio, solo dopo la registrazione del Tavolo-Tematico NR come Associazione autonoma dell’ARS;
    5. Deliberare l’ammissione degli associati è compito del Consiglio-Nazionale (8.9.2). Invece per il passaggio di posizione da Ospite a Titolare è competenza del Reggente-Locale NR, il quale successivamente lo comunicherà alla Segreteria ed all’interessato;
    6. Deliberare le azioni disciplinari nei confronti degli iscritti al Tavolo-Tematico NR VEDI: (22.10);
    7. Trasferire, se necessario, la sede legale del Tavolo-Tematico N nello stesso Comune in cui è situata VEDI: (3.0);
    8. Supervisionare e stimolare l’attività del Reggente-Tematico NR (8.7.42), del Vicario-Tematico NR (8.7.43) e della Segreteria-Tematica NR (8.7.66);
    9. Dopo la registrazione dell’ARS al registro delle Associazioni:
      1. Determinare l’eventuale parte di quota associativa annuale spettante al Tavolo-Tematico NR;
      2. Predisporre il bilancio di esercizio e l’eventuale bilancio sociale del Tavolo-Tematico NR nei casi e con le modalità previste al raggiungimento delle soglie di legge;
      3. Preparare la stipula di tutti gli atti e contratti inerenti alle attività associative del Tavolo-Tematico NR per il Reggente-Tematico NR;
      4. Curare la gestione di tutti i beni mobili e immobili di proprietà dell’articolazione o ad essa affidati, nella disponibilità del Tavolo-Tematico NR.

 

VEDI ANCHE:

  1. (3.0) [WWW] Sede;

(3.1) [WWW] Sede giuridica e fisica;

(3.2) [WWW] Sedi ed articolazioni;

(3.3) [WWW] Modifica sede;

(8.3.1) [WWW] Titolari;

  1. (8.7.42) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Tematico NR (Senatore-Tematico NR);
  2. (8.7.43) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Tematico NR (Senatore-Tematico NR);
  3. (8.7.66) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Tematica;
  4. (8.8.3) [WWW] Tavoli-Tematici NR;
  5. (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
  6. (8.9.5) [WWW] Consiglio-Tematico;
  7. (8.9.10) [WWW] Assemblea-Tematica.
  8. (22.10) [WWW] (POP) Consiglieri - Disciplina e contenzioso.