(12.14.2) Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nell’Assemblea-Locale:
Il Voto-Assoluto prevede che tutti i Titolari siano iscritti ad una Compagine-NR (20.10.24). Segue esposizione dettagliata (19.1) TITOLARI - ELEMENTI DEL VOTO-ASSOLUTO;
Le Compagini-NR si distinguono in:
Compagine 1 Mista-Assembleare(20.10.30c) è sempre costituita anche vi fosse un solo iscritto. In essa vengono automaticamente inseriti i Titolari che non siano già stati iscritti in altra Compagine NR;
Compagine-NR, attivata nell’Assemblea da iscritta alla stessa sul REGISTO-SOSTEGNI-E-DELEGHE (34.4), che complessivamente abbiano almeno il 18% della rappresentanza delle Quote%-Titolari (20.10.4) dell’articolazione. I Titolari-Locali NR (8.7.6) iscritti a Correnti-Particolari NR(8.8.2) non hanno obbligo di partecipazione a Compagine-NR Proposta (20.10.33) anche se faccia riferimento a Corrente-Particolare NR per il tema della proposta;
Tutti i Titolari(8.7.4) sono liberi di scegliere e cambiare Compagine-NR senza alcun collegamento con la loro eventuale Iscrizione a Corrente-Particolare NR.
Ad ogni Compagine-NR è associato un Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65) che viene attivato il giorno del voto. In esso vengono trasferite automaticamente la somma delle Quote%-Eccedenti (20.10.7) presenti nelle Voci%-Titolari (20.10.8) iscritti alla Compagine-NR corrispondente. A questa percentuale verrà eventualmente sommata quella relativa alle Quote%-Votabili (20.10.17b) e non votate per scelta o per assenza;
Per ogni Compagine-NR si utilizza il Metodo-Fionda (20.10.25) nell’assegnazione del Montante-Fionda-Compagine NR basato sulla Quota%-Vincente-Compagine NR (20.10.26).