Il Consiglio-Particolare è paragonabile al Parlamento rappresentativo della Corrente-Particolare NR (8.8.2) dove vi siano i Consiglieri-Particolari NR(20.10.103.e3) della stessa;
Ha capacità amministrative e di regolamentazione all’interno delle linee guida dettate dall’Assemblea-Particolare (8.9.9);
Definisce per la Corrente-Particolare NR sia le proposte di redistribuzione della Dote%-Consigliere(20.10.13) rappresentata dal totale dei suoi iscritti, assegnata ad ogni Consigliere-Nazionale(20.10.103.e1) di riferimento. Propone anche la rosa di candidati a Consigliere-Nazionale Particolare NR (8.7.28);
Svolge un ruolo di supervisione, autorizzazione e proposta dell’attività del Reggente-Particolare NR (8.7.38), del Vicario-Particolare NR(8.7.39) e della Segreteria-Particolare NR (8.7.63):
Approva con silenzio assenso le nomine Tecniche della Corrente-Particolare NR effettuate dal Reggente, salvo eccezioni sollevate dai Consiglieri che dovranno indicare eventuali correttivi;
Attua le delibere dell’Assemblea-Particolare;
Formula la linea politica da sostenere e l’attività della Corrente, sulla base delle linee approvate dall’Assemblea-Particolare;
Redige ed approva entro le linee guida disposte dall’Assemblea-Particolare il TUT (Testo Unico Tematico) di Corrente, da allegare al ROA (Regolamento Ordinario dell’Associazione);
Definisce le proposte di modifica dello Statuto della Corrente-Particolare NR da sottoporre all’Assemblea-Particolare, preparandole in mozioni ed in alternative;
Valida l’avvenuta ammissione degli iscritti alla Corrente-Particolare NR. Attiva la procedura di sospensione in caso di irregolarità o non opportunità previste nel ROA;
Delibera le azioni disciplinari nei confronti degli iscritti alla Corrente-Particolare NR;
Trasferisce qualora sia necessario, la sede legale della Corrente-Particolare NR nel Comune ove è situata;
Indica una rosa di candidati Consiglieri-Nazionali ParticolariNR per il Consiglio-Nazionale (8.9.2), i quali vengono estratti a sorte nella quantità ci nr 1 ogni 3% rappresentato dagl’iscritti, corrispondente alla percentuale di rappresentanza della Corrente nel Collettivo-Nazionale;
Periodicamente riassegna la Dote%-Consigliere, modificandola ad ogni Consigliere di Riferimento, i quali possono essere anche diversi dai Consiglieri-Nazionali Particolari NR che sono stati nominati;
Tiene informati tutti i Titolari iscritti alla Corrente-Particolare NR sulle votazioni e sull’efficacia dei Consiglieri di riferimento, in base alle politiche sostenute.
VEDI ANCHE:
(8.7.28) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Nazionale Particolare NR;
(8.7.38) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Particolare NR (Senatore-Particolare NR);
(8.7.39) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Particolare NR (Senatore-Particolare NR);
(8.7.40) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Particolare Paritario NR (Senatore-Particolare NR);
(8.7.41) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Particolare Cooptato NR.
(8.7.63) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Particolare NR;