- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DIDATTICA
DIGITALE INTEGRATA
Olimpia Ammendola
- Residente a Napoli (NA)
In sintesi Docente
Docente in pensione di Filosofia e Scienze Umane.
Attualmente Docente volontaria Fondazione Humaniter.
ESPERIENZA LAVORATIVA:
Docente scuola elementare dal 1974 al 1996
Docente di Filosofia e Scienze Sociali dal 1996 al 2017
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
Laurea in Lettere e Filosofia con tesi in Psicologia: “ I SIGNIFICATI SIMBOLICI DELLA FIABA CLASSICA “
Abilitata all’insegnamento nella scuola elementare
Abilitata all’insegnamento di Filosofia e Scienze dell’Educazione classe di concorso ao36
Abilitata all’insegnamento di Filosofia e Storia classe di concorso ao37
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI:
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE FRANCESE
PUBBLICAZIONI:
IL CIELO STELLATO SOPRA DI ME- GRAUS EDITORE
(testo di filosofia per bambini sponsorizzato dalla fondazione Banco Napoli assistenza all’infanzia- insignito della menzione speciale premio Elsa Morante- collocato tra i finalisti del premio MOEBIUS multimedia Lugano)
https://www.macrolibrarsi.it/libri/__il-cielo-stellato-sopra-di-me.php
TRE PASSI NEL GIARDINO DEL PENSIERO- GRAUS EDITORE
(antologia di filosofia per bambini, sponsorizzato dalla fondazione banco di Napoli assistenza all’infanzia)
https://www.macrolibrarsi.it/libri/__3-passi-nel-giardino-del-pensiero-libro.php
SUI SENTIERI DI SOFIA- PUBBLICATA DA AMAZON
(storia e antologia di filosofia per bambini)
https://www.amazon.it/Libri-Olimpia-Ammendola/s?rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AOlimpia+Ammendola
https://www.buongiornonapoliweb.it/2021/07/14/sui-sentieri-di-sofia-i-bambini-non-sanno-di-sapere/
"Sui sentieri di Sofia", di Olimpia Ammendola. Eraclito e l'armonia del contrari. Eraclito cerca di capire se, dietro il movimento continuo delle cose e la trasformazione di esse, c'è una legge eterna.
https://www.facebook.com/humaniter.napoli/videos/
https://www.facebook.com/watch/?v=284031649759017
https://www.facebook.com/watch/?v=257012919320833
L’ANORESSICA- ROMANZO- ED. DE DOMINICIS
https://www.amazon.it/Io-Anoressica-Olimpia-Ammendola-ebook/dp/B07C1NXT5G
COMUNISTI NEL RIONE SANITA’- ED. IRIS FONTANELLE
La Stella di Rashid - Vita e morte di un militante comunista (2003)
https://www.guidasport.net/prezzo/libro-comunisti-nel-rione-sanita/
https://quartieresanita.com/2021/04/29/iris-fontanelle/
Collaborazione alla rivista PERSONA diretta dal prof. GIUSEPPE LIMONE
FISICA DELLA POETICA - Indagine della poetica filosofica di Giuseppe Limone
https://www.antoniodentice.it/arte-e-letteratura/
La stanza di Deborah, Titti Spanò presenta il suo libro a I Borbone
Presentazione libro di Giuseppe Limone
https://www.umanitaria.it/napoli-calendario/860
STORIA DEL BAMBINO CHE NON SI PIACEVA Una favola scritta e raccontata da Olimpia Amendola
https://m.facebook.com/watch/?v=2982896825169714&_rdr
https://www.youtube.com/watch?v=TBd64W5KzYU
PARTECIPAZIONI IN AUTORI VARI:
PERSONA - periodico internazionale di studi e dibattito - 2/2016 - Articolo: La dignità del pensare
https://www.insiemeragusa.it/wp-content/uploads/2016/12/persona-2-2016.pdf
PERSONA - periodico internazionale di studi e dibattito - 1/2016 - Redazione
https://www.insiemeragusa.it/wp-content/uploads/2016/12/persona-1-2016.pdf
FRANCESCO MASTRIANI NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA
https://www.abebooks.com/FRANCESCO-MASTRIANI-BICENTENARIO-NASCITA-AA.VV-AUTORI/30535863144/bd
LE LIBERTÀ NELLA GIUSTIZIA, LA GIUSTIZIA PER LE LIBERTÀ - Fra sovranità, forze sociali e corpi viventi
https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=27084
CITTÀ SOTTO LA LUNA. LA VERITÀ EMOZIONALE E LA VERITÀ CIVILE
AMICA SOFIA - arca.unive.it sofia... 16 La filosofia con i bambini come esperienza di mentalizzazione
· Continuando l’impegno di Betty, continuando il lavoro di Bruno, di Olimpia Ammendola
· Bambini a zig zag, di Olimpia Ammendola
libro “IL VOLUME DELLA SFERA, LA CAREZZA DELLA FARFALLA” di Olimpia Ammendola e Rosa Perugino
ARTICOLI DI GIORNALE:
Napoli, il mito di papà Kemali nei vicoli della Sanità: «Era il nostro sindaco»
LA FINE DELLA STAGIONE DEL NOSTRO AMORE
“[…] La casa nella pineta di Pietro Ichino racconta le speranze e il disincanto del secondo Novecento”
https://www.pietroichino.it/?p=49305
https://www.pietroichino.it/?p=50683
UN INNO ALL’AMORE NELLE CRIPTE BUIE DELLA VITA
https://www.pietroichino.it/?p=49218
Giustizia e Stato di diritto: a Capri il confronto tra magistrati, studiosi e imprenditori
GRAN CHIUSURA PRIMA SERIE “CINEMA E CIBO” IL 19 DICEMBRE AL MARIANIELLO
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI:
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Componente del Gruppo di Progetto “Non ti scordar di me” in collaborazione con la ludoteca comunale di S. Sofia 1990
Docente tutor Progetto PON “Convivenze Urbane” anno scolastico 2006/07
Docente tutor Progetto PON “Donne e Impresa” anno 2005/06
Docente referente Progetto IG Students “Simulazione d’Impresa” anno 1997/98
Docente referente ed. alla legalità l.r. 39 realizzazione video “Dallo scempio edilizio a contrada pisani” anno 2007/08
Docente Progetto CIRED in partenariato con l’Università degli Studi di Napoli anno 2005/06
Membro Associazione Non Profit “Centro Foria” anno 2006
Responsabile progetto “Il polo scolastico di qualità” art. 9 scuole a rischio, componente del comitato tecnico scientifico anno 2007
Docente dei corsi per la Formazione post secondaria per il profilo di “Tutor minori a rischio” anno 1998-99, 1999-2000
Docente dei corsi abilitanti per la classe di concorso ao36 anno 1999-2000, anno 2000-2001
Docente dei Centri Territoriali Permanenti presso la scuola “Solimena” anno 2007/08 2008/09
Docente referente ed alla legalita’ e coordinatrice progetto “Cromwell_Locke: la Costituzione come strumento di chi governa o come strumento di inclusione”
Docente nel progetto di Filosofia, Latino e Fisica : il tempo da Anassimandro ad Heisenberg
Sperimentazione presso il 72° Circolo Didattico di pianura del progetto di insegnamento della filosofia per i bambini
Sperimentazione presso il 2° Circolo di Quarto del progetto di insegnamento di filosofia per bambini anno scol. 2010-2011 fino al 2017
Sperimentazione presso il 78° Circolo Didattico del progetto di insegnamento di filosofia per bambini anno scol. 2011-2012
Sperimentazione presso il 6 Circolo Didattico “Dicearchia” di Arco Felice “Fare filosofia con i bambini” dal 2013 al 2017
PUB:
Partecipazione al premio elsa morante per la pubblicazione del libro “Il cielo stellato sopra di me” ed. Graus-menzione speciale del premio Elsa Morante
https://www.youtube.com/watch?v=y32oDZ8CwOo
Partecipazione al premio Mobius per la pubblicazione del cd-rom : Il cielo stellato sopra di me- diploma d’onore ricevuto dalla radiotelevisione svizzera per il cd-rom: il cielo stellato sopra di me
https://oabimbofilosofo76.files.wordpress.com/2013/04/olimpia-ammendola.pdf
Docente presso l’Associazione Humaniter di un corso di Filosofia per bambini nell’anno 2010-2011
CONVEGNI PARTECIPAZIONE:
Donna Lionora: la vera storia di Eleonora Pimentel Fonseca Luogo: Sala Rari Data: giovedì 14 novembre, ore 16.30 Anno: 2019 Categoria: Presentazione libri
“Approdi d’autore”
https://www.napolitime.it/26275-graus-editore-brinda-ad-ischia-con-la-rassegna-approdi-dautore.html
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE:
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Componente della Giunta Distrettuale Scolastica del 46° Distretto Scolastico dall’anno scolastico 1979 al 1987
Presidente della commissione edilizia scolastica del 46 Distretto Scolastico dal 1980 al 1986
Coordinatrice del gruppo di ricerca sui problemi dell’edilizia scolastica napoletana e redattrice del libro bianco sui problemi della scuola napoletana 1986
Componente Direttivo Confederale della Camera del Lavoro di Napoli
Relatrice al Convegno Internazionale della Societa’ Filosofica Napoletana: I filosofi del mediterraneo –novembre 2009
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE:
Partecipazione a corso di informatica presso L’ISS Margherita di Savoia anno 2008
Partecipazione a corso di informatica: WEB 2 anno scolastico 2009.2010
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE:
Corso di pianoforte e solfeggio presso il Conservatorio S.Pietro a Maiella anno 1962-1965
Corso di chitarra classica con il prof. Traverso anno 1989
Corso di teatro presso il laboratorio teatrale diretto da Lucio Salzano anno 1979
Corso di danza jazz tecnica Cunningham con il prof. Nicola Fuiano della compagnia di danza di Roberta Garrison anno 1985-1986
Esperienza di regia della rappresentazione teatrale “La storia della bambola abbandonata” di Giorgio Strelher presso il 47° c.d. “boschetti alberti” anno 1982
Esperienza di regia della rappresentazione del “Presepe vivente mimico-gestuale” anno 1984 presso il 18° c.d. “Gaetano Filangieri”
Docente di filosofia presso la fondazione Humaniter di Milano e di Napoli.